Ecco il resoconto del primo Workshop per insegnanti della scuola Secondaria, tenuto a Reggio Emilia dalla Dott. Elena Perolfi, formatrice della Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione. L’incontro è stato davvero un successo, grazie alla collaborazione e all’interesse di tutti…come succede sempre l’unione ha fatto la forza. Per leggere l’articolo clicca qui
Il risultato della collaborazione : il successo
Ecco il resoconto del primo Workshop per insegnanti della scuola Secondaria, tenuto a Reggio Emilia dalla Dott. Elena Perolfi, formatrice della Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione. L’incontro è stato davvero un successo, grazie alla collaborazione e all’interesse di tutti…come succede sempre l’unione ha fatto la forza. Per leggere l’articolo clicca qui
Strategie didattiche per la dislessia
Si è svolto il 30 settembre scorso, nella meravigliosa cornice del Salotto Aggazzotti, l’incontro informativo “Strategie didattiche per la dislessia”. Partendo dall’assunto che la dislessia (e gli altri dis) non è un problema, ma una caratteristica, si è cercato di capire quali siano le strategie efficaci e vincenti per perseguire l’obiettivo dell’autonomia scolastica, fondamento dell’autostima e diritto di ogni ragazzo.
Strategie didattiche per la dislessia
Si è svolto il 30 settembre scorso, nella meravigliosa cornice del Salotto Aggazzotti, l’incontro informativo “Strategie didattiche per la dislessia”. Partendo dall’assunto che la dislessia (e gli altri dis) non è un problema, ma una caratteristica, si è cercato di capire quali siano le strategie efficaci e vincenti per perseguire l’obiettivo dell’autonomia scolastica, fondamento dell’autostima e diritto di ogni ragazzo.
Mappe Mentali – un nuovo modo di pensare
“Quando la ragione e l’emozione entrano in conflitto è la ragione che deve cominciare a tremare” E. de la Parra Paz Disponiamo di due menti per risolvere problemi, prendere decisioni, migliorare la nostra vita e svolgere le nostre attività quotidiane. Come due elementi di una squadra le due menti unite pensano meglio, perchè ognuna ha la sua visione specifica. La
Come si crea una mappa mentale
Le due ore di corso serviranno a prendere confidenza con questo strumento formidabile e a realizzare la prima mappa. Prenotazione obbligatoria via email o telefonicamente. Costo € 35.Max 12 partecipanti.