Corso di scacchi e di Vita Il Corso, condotto da Giovanni Franco Falchetta, Maestro della Federazione Scacchista Italiana e preparatore tecnico della Campionessa del Mondo per corrispondenza 2003-2005, si propone lo scopo di dare i primi consigli per giocare una buona partita di scacchi. Ogni volta, parallelamente, verranno anche affrontati argomenti come la strategia, la tattica e l’obiettivo, traendone
Mappe Mentali – un nuovo modo di pensare
“Quando la ragione e l’emozione entrano in conflitto è la ragione che deve cominciare a tremare” E. de la Parra Paz Disponiamo di due menti per risolvere problemi, prendere decisioni, migliorare la nostra vita e svolgere le nostre attività quotidiane. Come due elementi di una squadra le due menti unite pensano meglio, perchè ognuna ha la sua visione specifica. La
Come si crea una mappa mentale
Le due ore di corso serviranno a prendere confidenza con questo strumento formidabile e a realizzare la prima mappa. Prenotazione obbligatoria via email o telefonicamente. Costo € 35.Max 12 partecipanti.
Mappiamo la scuola
Domenica 24 Maggio dalle ore 10,30 alle ore 12,00 presso il Centro Armonico Terapeutico in via Barbolini 15, a Campogalliano nell’ambito della “Giornata del Benessere” si terrà l’iniziativa gratuita: “Mappiamo la scuola” LABORATORIO PER GENITORI E FIGLI Conduce: Luisa Zaccarelli, insegnante ed esperta in dinamiche comunicative Le mappe mentali sono l’espressione del lavoro sinergico dell’emisfero destro e di quello sinistro:
Mappiamo la scuola
Domenica 24 Maggio dalle ore 10,30 alle ore 12,00 presso il Centro Armonico Terapeutico in via Barbolini 15, a Campogalliano nell’ambito della “Giornata del Benessere” si terrà l’iniziativa gratuita: “Mappiamo la scuola” LABORATORIO PER GENITORI E FIGLI Conduce: Luisa Zaccarelli, insegnante ed esperta in dinamiche comunicative Le mappe mentali sono l’espressione del lavoro sinergico dell’emisfero destro e di quello sinistro:
Mappe mentali in mostra
Le mappe mentali sono l’espressione del lavoro sinergico dell’emisfero destro e di quello sinistro: la razionalità unita alla creatività. Per questo una mostra di mappe mentali non è solo utile, ma anche bella. Le mappe potranno, in questo contesto, mostrare a chi guarda, un nuovo modo di apprendere, di vedere e di pensare la scuola. Un modo del tutto innovativo
Mappiamo la scuola – Broni (PV) 17 maggio 2009
Si svolgerà a Broni (PV) presso Villa Nuova Italia il Laboratorio di mappe mentali “Mappiamo la scuola”. Il laboratorio ha lo scopo di mettere a confronto l’idea di scuola di genitori e figli utilizzando le mappe mentali e di trovare un punto comune fra le due, di solito cosi diverse. Ne seguirà una discussione animata e divertente oltre che, sono
Laboratorio di mappe mentali 7 maggio
Giovedi 7 maggio, dalle 16 alle 18, si terrà il laboratorio di mappe mentali per ragazzi dai 12 ai 16 anni. Durante il laboratorio i ragazzi apprenderanno cos’è una mappa, come si costruisce e proveranno a cimentarsi con la creazione di piccole mappe riguardanti le materie scolastiche per loro più complesse. Il laboratorio ha come scopo quello di far prendere