Valutazioni cliniche

Diagnosi Clinica

Percorsi diagnostici per bambini, adolescenti e adulti: colloqui, test standardizzati e relazione chiara con indicazioni operative. Modena e online.

Tempi medi prima visita: 2–4 settimane · Possibilità di percorso online

Cos’è la diagnosi clinica

La diagnosi clinica è un processo strutturato che integra colloqui, osservazione e test con criteri condivisi per comprendere il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale di una persona. Non è un’etichetta: è uno strumento di conoscenza e di orientamento.

Percorso in 4 passi

  1. Colloquio clinico e raccolta anamnestica
  2. Questionari e test standardizzati selezionati per età e quesito
  3. Integrazione dei dati e definizione del profilo di funzionamento
  4. Restituzione con relazione scritta e indicazioni pratiche

Ambiti valutati

  • Funzioni cognitive e neuropsicologiche
  • Comportamento, emozioni e regolazione
  • Apprendimenti e funzioni esecutive
  • Profilo sensoriale e adattamento

Strumenti

Utilizzo batterie e scale validate per età: prove cognitive e neuropsicologiche, questionari comportamentali, checklist di funzionamento e interviste strutturate/semi-strutturate.

La scelta degli strumenti varia in base all’obiettivo clinico.

Esiti e utilità

  • Chiarezza sul profilo e sui bisogni di supporto
  • Indicazioni per scuola (es. PDP) e lavoro (accomodamenti)
  • Orientamento verso interventi terapeutici mirati
  • Supporto all’accesso a tutele quando previsti dalla normativa

Tempi e modalità

In genere il percorso si completa in 3–5 incontri. Alcune fasi possono svolgersi online. La relazione viene consegnata a ridosso della restituzione con indicazioni operative.

Domande frequenti

La diagnosi è un’etichetta?

No. È uno strumento per comprendere e scegliere interventi e accomodamenti adeguati.

Quali test usi?

Strumenti standardizzati e validati, selezionati per età e quesito (neuropsicologici, cognitivi, comportamentali).

Si può fare online?

Colloqui, anamnesi e restituzione possono essere online; i test richiedono spesso la presenza.

La relazione aiuta per scuola/lavoro?

Sì, contiene indicazioni pratiche e può orientare piani come PDP e accomodamenti ragionevoli.

Prossimi passi

  1. Primo colloquio di inquadramento
  2. Definizione degli obiettivi e calendario delle prove
  3. Somministrazione test e restituzione

Contatti

Email: luisa.zaccarelli@gmail.com
WhatsApp: +39 393 839 6029

Studio a Modena · Appuntamenti anche online

Trafiletto per Home Page

Diagnosi Clinica – Valutazioni con test standardizzati, profilo di funzionamento e indicazioni pratiche per ogni età. Modena e online.

© Dott.ssa Luisa Zaccarelli · Psicologa Psicoterapeuta